Ritrovo Serale alla Sagra di Trivignano

In occasione della Sagra di Trivignano stiamo organizzando la cena da farsi in loco per il giorno 30 Aprile.

Il ritrovo davanti allo stand è per le ore 19.15.

Chi volesse partecipare è il benvenuto, contatti pure la Segreteria.

Auguri di Buona Pasqua

Il Consiglio Direttivo augura

a tutti i soci e simpatizzanti una Buona Pasqua.

Venerdì 18 Aprile alle ore 21.15

Ti aspettiamo in Sezione per il consueto

scambio degli auguri pasquali

Serata: Introduzione all’APRS & LoRa

Venerdì 11 Aprile alle ore 21.30 presso la sede di Via Lussingrande, il socio Corrado IK3YBX e Fabio IW3FVZ terranno una serata dal tema “Introduzione all’APRS e LoRa”.

Il talk introduce accenni su entrambi i sistemi illustrando anche su come iniziare a operare con APRS e LoRa.

La serata è aperta a tutti.

Se la serata non dovesse essere sufficiente per trattare tutti gli argomenti,  sarà programmata una seconda serata.

La nave più bella del mondo nella città più bella del mondo

II3IABJ – Venezia 27-31 marzo 2025

Non c’è dubbio che l’Amerigo Vespucci, la prestigiosa nave scuola della Marina Militare Italiana, ovunque vada fa parlare di se e, sopratutto, attira una numerosissima folla di visitatori, ammiratori, curiosi, tutti ammaliati dal fascino che emana.

Se poi ad incorniciare lo splendido veliero è lo scenario di Venezia e del Bacino San Marco, ecco ottenuta la combinazione magica! Venezia è infatti la seconda tappa (dopo Trieste) del Tour Mediterraneo dell’Amerigo Vespucci, che toccherà i maggiori porti italiani fino a Genova.

La propensione dell’ambiente dei radioamatori a celebrare a modo loro gli eventi rilevanti (e la Vespucci a Venezia lo è), ha dato il via all’escalation di eventi che ha portato ad organizzare la cosidetta attivazione della celebre nave. Un’operazione del genere risultà però alquanto complessa e non priva di difficoltà organizzative, burocratiche e di sicurezza. Per realizzarla abbiamo dovuto quindi unire le forze di tre sezioni ARI della Città Metropolitana di Venezia e della sezione ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) di Caorle, dalla quale è partità l’idea di attivare la Vespucci. Un rapido giro di telefonate ha quindi riunito le forze delle sezioni ARI di Venezia, Mestre e Marcon, più la Marconi Room dell’ANMI di Caorle.

Per l’occasione è stato chiesto al MIMIT l’assegnazione del nominativo speciale II3IABJ (IABJ è il callsign di chiamata radio della Vespucci).

All’evento hanno aderito più di trenta radioamatori delle citate sezioni ARI e della Marconi Room, che durante il periodo di sosta della Vespucci a Venezia collegheranno quanti più radioamatori nel mondo, interessati alla particolare cartolina celebrativa che verrà loro inviata e al diploma Tour Mediterraneo. Una speciale stazione celebrativa verrà allestita con la preziosa collaborazione della Protezione Civile di Venezia nei pressi della banchina di ormeggio della nave.

La nostra iniziativa congiunta a Venezia non è però passata inosservata nel contesto nazionale. Infatti l’ARMI (Associazione Radioamatori Marinai Italiani), venuta a conoscenza dell’evento organizzato a Venezia, ci ha chiesto di entrare a far parte a tutti gli effetti del diploma Tour Mediterraneo, organizzato appunto dall’ARMI. I radioamatori che riusciranno a collegare almeno cinque delle stazioni radio speciali celebrative della Vespucci, riceveranno il diploma.

Una particolarità dell’evento di Venezia, sarà la possibilità per i radioamatori di collegare II3IABJ attraverso il satellite QO100

Vi aspettiamo, buoni QSO con II3IABJ

Riferimenti

Serata: Come funziona Internet: Il protocollo TCP/IP

Venerdì 14 Marzo alle ore 21.30 presso la sede di Via Lussingrande; il socio Fabio IW3FVZ terrà una serata dal tema “Come funziona Internet: Il protocollo TCP/IP”.

Il talk fornirà un’introduzione semplificata su come funziona il protocollo che governa Internet e su come sia possibile inviare dati da una parte all’altra del mondo, attraversando reti e tecnologie diverse.

La serata è aperta a tutti.

Risultati Consiglio Direttivo 2025/2027

Il nuovo direttivo si e’ subito riunito e ha deciso le seguenti cariche:

Buon lavoro al nuovo direttivo

Serata introduttiva ai neopatentati

Corso CW in partenza

Riapertura sala radio: un nuovo inizio

Contest WPX RTTY 2025: L’unione fa la forza

Aperte iscrizioni al Corso RadioAmatore – 2025

Corsi-ON-Line-2-1Anche quest’anno, la Sezione ARI di Mestre, organizza il corso per aspiranti radioamatori finalizzato al superamento dell’esame per il conseguimento della patente di radioamatore.

Il Corso di preparazione inizierà il 3 GIUGNO e si svolgerà  in modalità online.

Il corso sarà tenuto da Corrado IK3YBX, socio della sezione.  Le lezioni si terranno una volta a settimana tutti i lunedì dalle ore 21.00 alle ore 23.30 e termineranno nel mese di novembre, con una  pausa estiva nel mese di agosto.

Se hai già espresso il tuo interesse nei mesi precedenti, riceverai quanto prima maggiori dettagli per l’iscrizione; ti ricordiamo di controllare anche la cartella dello SPAM.

A coloro che si iscriveranno verrà organizzata, nel mese di maggio, una serata di presentazione del corso, durante la quale verrà esposto il programma e i dettagli per l’iscrizione.

Si precisa che, ad oggi, il Ministero territoriale del Veneto non ha ancora pubblicato i dettagli e la modalità  per la sessione d’esame 2025.

Prima di chiedere informazioni leggi   QUI.

Contattare la segreteria via mail a     iq3me@arimestre.it      indicando nome, cognome, recapito telefonico, città di provenienza.   Verrete ricontattati dopo le ore 19.00.

Divisi, ma uniti anche nel Contest EU DX

Visto che per motivi logistici non abbiamo potuto utilizzare la sezione, siamo ritornati al Multi Distribuito, ma in una versione più robusta rispetto al passato. Certo è che ogni partecipante ha spinto la propria stazione ai limiti massimi di operatività.

Il punteggio prima della classifica ammonta a 15.164.741 e confidiamo nella fiducia di chi ha partecipato e nel livello di preparazione raggiunto.

Ecco il team del 2025:

IK3YBX, IQ3KU (IK3QAR),IW3FVZ, IW3GST, IU3OAR, IU3QCC, IZ3LCP, IZ3VTH, IZ3ZMF.

Nel complesso è andato tutto bene, senza inconvenienti tecnici, né all’hardware delle stazioni né alla rete, segno che ormai il sistema è rodato.

Ecco il riepilogo dei QSO effettuati

Candidature al Consiglio Direttivo 2025/2027

Il Consiglio Direttivo è in scadenza, ecco le candidature per il Consiglio Direttivo :

PAOLO IK3UVE

CORRADO IK3YBX

LOREDANA IW3GST

GIULIO IW3HVB

MASSIMO IZ3PXU

SANDRO IZ3ZMF

CLAUDIO VITTORIO IZ3ZNA

Candidatura per la carica di Sindaco :

FABIO IW3FVZ

Guardate nella cassetta postale di casa Vostra, riceverete la scheda di votazione e la modalità di restituzione.

Nel frattempo , facciamo i ringraziamenti al Consiglio Direttivo uscente.